Description du livre
Pubblicato a Londra nel 1585, La cabala del cavallo pegaseo è uno degli scritti più audaci e dissacranti del pensiero rinascimentale. In queste pagine, Giordano Bruno, il filosofo che osò sfidare i dogmi della Chiesa e immaginare un universo infinito, conduce il suo attacco più radicale non contro un avversario specifico, ma contro il principio stesso dell’autorità intellettuale acritica.
Attraverso una feroce satira che ha per protagonisti un cavallo pegaseo e un asino, Bruno smantella le fondamenta del sapere tradizionale, sia aristotelico che religioso. La sua penna affilata non risparmia nessuno: beffa i pedanti che venerano i testi antichi senza comprenderne lo spirito, i teologi che confondono la fede con l’ignoranza e ogni forma di “asinità” intellettuale, ovvero la supina accettazione di verità imposte.
Ma la grandezza innovatrice di Bruno va oltre la polemica. In questo lavoro, il concetto di “cabala” viene stravolto: non è più una pratica mistica riservata a pochi iniziati, ma diventa un’arte della trasformazione e un invito a cercare la conoscenza dentro di sé e nella natura infinita. È un manifesto per una nuova umanità, libera dai vincoli di un sapere sterile, capace di “cavalcare” il mito e la ragione per elevarsi verso una verità sempre in divenire.
Un testo fondamentale per comprendere la portata eversiva di un filosofo che pagò con la vita il suo rifiuto di sottomettersi, e la cui eredità di libero pensatore risuona potentissima ancora oggi.